Tartufo nero estivo

Tartufo nero estivo
Tra i tanti prodotti proposti da Just Tartufo c’è il tartufo nero estivo, che ai meno esperti potrebbe apparire simile al tartufo nero pregiato, anche se viene considerato meno prelibato di quest’ultimo. Per riconoscere il tartufo nero estivo è importante analizzare alcune caratteristiche tipiche di questo tubero.
Peridio (parte esterna) rossastra quando il tartufo è giovane, ma che tende a scurire con il tempo ed e ricoperto da verruche piramidali.
Gleba (parte interna) dal colore variabile dal nocciola al giallo sporco e solcata da venature biancastre molto ramificate.
Anche le dimensioni del tartufo estivo sono diverse da quelle del tartufo nero pregiato e si possono avere anche pezzature notevoli.
Caratteristiche del tartufo nero estivo
Il tartufo estivo cresce in terreni sabbiosi e argillosi e vive in simbiosi con alberi quali rovere, faggio, carpino, nocciolo, leccio e pino. Questa varietà di tartufo è caratterizzato dall’aroma delicato e gradevole, che è meno forte di quello del tartufo classico e lievemente fungino. Al palato il sapore è deciso, ma non eccessivo e la sua caratteristica di ricordare i porcini lo rende molto apprezzato. In cucina, il tartufo estivo si usa per preparare salse e insaccati. Molto apprezzato dagli amanti del tartufo, si trova in commercio sia in purezza sia come ingrediente base per preparazioni quali burro e creme al tartufo.
Periodo di raccolta del tartufo nero estivo
La raccolta di questa varietà di tartufo può avvenire solo quando il tubero ha raggiunto il giusto grado di maturazione. Gli esperti di questo prodotto sanno bene come i tartufi acerbi siano completamente privi di aroma. In generale, il tartufo nero estivo giunge a maturazione – come dice il nome – nel periodo estivo e la raccolta viene fatta tra fine maggio e inizio settembre. Il tartufo estivo per la crescita predilige i terreni che vanno dal sabbioso all’argilloso, ma necessita di areazione e assenza di ristagni idrici. A differenza del più conosciuto e rinomato tartufo nero pregiato, il tartufo nero estivo tollera molto bene la siccità. Per questo gli esemplari migliori si raccolgono nei mesi di agosto e settembre.
Come conservare il tartufo nero estivo
Just Tartufo è specializzata nella vendita di tartufo nero estivo, ma soprattutto conosce le tecniche di conservazione più adatte per preservare gusto e caratteristiche organolettiche di questo tubero, facilmente deperibile. Qualora non sia possibile consumarlo fresco, dato che si tratta di un alimento delicato e facilmente deperibile, consigliamo di conservalo sott’olio o preparare una salsa aggiungendo al tartufo nero tritato olio di oliva, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo. Il tartufo può essere conservato anche in freezer e in questo caso, per non perdere il suo caratteristico profumo, consigliamo di metterlo sottovuoto utilizzando l’apposita macchina che elimina l’aria dal sacchetto.
Contattaci
Per informazioni o per acquistare il prodotto chiamaci o compila il form.
Antonio 349.2595406 – 349.6808655
Alessandro 345.1280890 – 349.1940703