Tartufo bianchetto

Tartufo bianchetto
Il tartufo bianchetto o “tuber albidum pico” è una varietà di tartufo meno pregiata e costosa del tradizionale tartufo bianco. Molto conosciuto come Marzuolo si caratterizza per l’aroma forte e piccante, ma in molte preparazioni è la soluzione ideale per chi cerca una valida ed economica alternativa al tartufo bianco classico.
Caratteristiche del tartufo bianchetto
I non intenditori possono confondere tartufo bianco e bianchetto, dato che hanno caratteristiche simili. Il consiglio per distinguerli è fare attenzione all’odore che emanano dato che il bianchetto è tenue, gradevole e a maturazione assume una nota agliosa, molto diversa dal delicato equilibrio del profumo del tartufo bianco.
Dove cresce il tartufo bianchetto
Le zone di maggiore diffusione di questa varietà di tartufo sono la Toscana, le Marche e la Romagna. In particolare, il tartufo bianchetto cresce nei boschi di conifere e latifoglie in simbiosi con pini, faggi o roverella. Il terreno è vario, dal calcareo argilloso al sabbioso-limoso e in estate si può trovare anche in terreni molto asciutti.
La raccolta del tartufo bianchetto
Il periodo di raccolta di questo tartufo va da gennaio a marzo e tra le razze di cani tartufai si predilige il lagotto romagnolo, per il suo olfatto, agilità e velocità. Il bianchetto si presenta con protuberanze lisce al tatto e un colore più scuro del tartufo bianco, variabile dall’oro scuro al marrone chiaro. Si tratta, inoltre, di un tartufo di dimensioni ridotte, da quelle della nocciola a quelle di un uovo di gallina.
L’uso del bianchetto in cucina
Il tartufo bianchetto è perfetto per chi ama gli aromi intensi, dato l’odore gradevole, pungente e leggermente piccante e aglioso. Per le sue caratteristiche è perfetto per crostini, bruschette, ma anche uova, primi piatti e zuppe. Si sposa bene anche con i piatti a base di burro e formaggio e con la pasta, in particolare le tagliatelle al tartufo. Unico consiglio è quello di non sottoporlo a lunghe cotture per non rovinarne l’aroma.
Contattaci
Per informazioni o per acquistare il prodotto chiamaci o compila il form.
Antonio 349.2595406 – 349.6808655
Alessandro 345.1280890 – 349.1940703